
Spesso si ritiene che gli scenari ambientali siano fuori controllo da parte dell'impresa e quindi che non valga la pena parlarne. Lo scenario fa invece parte della vostra strategia, perché include una serie di elementi e tendenze esterne alla vostra impresa - ideologie, mutamenti culturali, tecnologici, avvenimenti politici, legislazioni, tendenze sociali - che esercitano un influsso sia all'interno, sia all'esterno della vostra impresa. Le forze ambientali influiscono non poco sulle condizioni di efficacia e di efficienza della vostra impresa: le relazioni tra impresa ed ambiente rappresentano una dinamica intersoggettiva e intersistemica alquanto complessa.
L'obiettivo dell'analisi che vi proponiamo è di focalizzare l'attenzione sull'ambiente che vi circonda, per verificare se avete compreso i cambiamenti in atto nei fattori ambientali, suscettivili di generare minacce e/o opportunità nell'area d'affari della vostra impresa, e se avete colto l'intensità dei segnali di turbolenza che si generano nell'ambiente e l'effetto del loro impatto sia sulla vostra impresa che sulle imprese concorrenti. Ecco alcuni esempi di cambiamenti dell'ambiente:
Cambiamenti sociali ed economici | Conseguenze nel marketing |
---|---|
Nuove tecnologie | Sviluppo di nuovi prodotti rapidamente e frequentemente |
Sensibilità verso l'ambiente Consumatori consapevoli e critici Invecchiamento della popolazione |
Confezioni ecologiche Formazione dei venditori Conoscenza delle tipologie di consumatore; segmentazione più precisa del target |
Globalizzazione dei mercati Consumatori che si proteggono |
Marketing personalizzato Vendita creativa; credibilità; pubblicità |